domenica 12 gennaio 2025

SCADENZE E APPUNTAMENTI ORATORIO E PASTORALE GIOVANILE

▪ Lunedì 13 gennaio
ore 17.30 Ripresa cammino Preado in oratorio a San Giovanni.
ore 20.45 Ripresa cammino Ado in oratorio a San Giovanni.

▪ Giovedì 16 gennaio
ore 21.00 Incontro del Consiglio Pastorale della Comunità in casa parrocchiale a S.Giovanni.

▪ Venerdì 17- domenica 19 gennaio
Pellegrinaggio a Roma per il Giubileo.

▪ Venerdì 17 gennaio
36° Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei
dal titolo “Pellegrini di speranza”.

▪ Sabato 18 gennaio
Inizio settimana di preghiera per l’unità dei cristiani sul tema “Credi tu questo?” (Giovanni 11,26). Dal 18 al 25 gennaio.

mercoledì 1 gennaio 2025

GENNAIO 2025 | Costruire la pace, il primo dei segni di speranza

Nel mese di gennaio 2025, potremmo elaborare, insieme alle catechiste e catechisti ed educatori e alle comunità educanti dei ragazzi delle diverse fasce d’età, la proposta di un’educazione alla pace che conduca alla cancellazione dei conflitti, a partire dalle proprie relazioni, in casa, con gli amici, in oratorio, a scuola, nello sport (ci vengono in aiuto i suggerimenti di seguito e quelli raccolti da Caritas ambrosiana nello "speciale pace 2025" come le attività di Animondo e la proposta dei riti di pace in famiglia a cura del Servizio per la catechesi). 

Costruiremo così una cultura di pace che sia un "segno di pace" per l'umanità e che possa portare frutto nei nostri ambienti di vita, proprio a partire dalla buona volontà, dalle convinzioni e dalle buone pratiche delle giovani generazioni. Il primo "segno di speranza" che intendiamo praticare in oratorio è dunque la pace, che nasce dalla fiducia in Dio che è amore, misericordia e perdono. Incontrando il Signore, ciascuno può cambiare il suo cuore e cambiare in meglio le cose che sono intorno a lui. Grazie all'educazione alla pace in oratorio, vogliamo contribuire a rafforzare la pace nelle nostre famiglie. Celebreremo la Festa della famiglia in oratorio con questo intento, dicendo a ciascun ragazzo e ragazza che innanzitutto occorre portare e costruire "la pace a casa tua".

domenica 15 dicembre 2024

DA MARTEDÌ 17 DICEMBRE LA NOVENA IN CHIESA A SAN GIOVANNI

Nasce la Speranza: una Novena per vivere il sogno del Giubileo da martedì 17 in chiesa a San Giovanniore 17.00. Il cammino di questa Novena di Natale accompagna i ragazzi in un viaggio fatto di porte simboliche da attraversare e incontri significati da vivere. Ogni tappa diventa un’opportunità per crescere e avvicinarsi al Signore, scoprendo come piccoli gesti quotidiani possono cambiare il mondo. Uno speciale conto alla rovescia per l’inizio del Giubileo 2025.

Sabato 21 dicembre arriva nelle nostre chiese la Luce della pace da Betlemme

 

Il Dio della speranza ci riempie di gioia e di pace. Sabato 21 dicembre i catechisti e le famiglie dei ragazzi di quinta elementare andranno in stazione a Milano o Lecco per accogliere la luce della pace  Accesa alla lampada a olio nella Chiesa della Natività a Betlemme, da lì, ogni anno viene diffusa su tutto il pianeta, come simbolo di pace e fratellanza fra i popoli. 

Arriverà nelle nostre chiese perché a essa possiamo attingere per diffondere la luce nelle nostre case, con l’invito a non chiudere gli occhi davanti alle sofferenze che affliggono diversi Paesi nel mondo, ma a farsi parte attiva di un cambiamento possibile.

Le offerte raccolte saranno a sostegno delle popolazioni in Terra Santa.

domenica 24 novembre 2024

AVVENTO IN ORATORIO 2024

L'Avvento in oratorio per la Diocesi di Milano nel 2024 ha come tema "Apri le porte a Gesù, Speranza per l'umanità". Questo periodo di preparazione al Natale inizia il 17 novembre 2024 e culmina con l'apertura della Porta Santa di San Pietro da parte di Papa Francesco nella notte di Natale.

Durante l'Avvento, i ragazzi e le ragazze saranno invitati ad aprire ogni domenica una "porta speciale" per accogliere il Signore nella loro vita. Questo gesto simbolico rappresenta l'apertura del cuore a Gesù, che porta speranza, gioia e un rinnovato senso di giustizia e amore. L'animazione del tempo di Avvento in oratorio prevede momenti di preghiera, celebrazione dei sacramenti, attività di gioco e animazione, e gesti concreti di carità. L'obiettivo è preparare i giovani a vivere il Natale con un cuore aperto e pronto ad accogliere la grazia di Dio.

domenica 10 novembre 2024

domenica 20 ottobre 2024

VENERDI 1 NOVEMBRE | CASTAGNATA A LAORCA

 
Venerdì 1 Novembre
Al termine della funzione religiosa in chiesa a Laorca, ci si trova in oratorio per la
CASTAGNATA, tutti insieme, grandi e piccoli.